LOTTO UNICO
Localizzazione:
Nel Comune DI SANT'ELPIDIO A MARE (FM), via Faleriense 306.
Posizione e Collegamenti: situato in una tranquilla area periferica a vocazione residenziale e industriale, il capannone è ben integrato nel tessuto urbano locale.
Accesso Rapido: ottimamente collegato all'autostrada Adriatica A14, distante solo 6 km, grazie alla Strada Provinciale Faleriense. Anche se l’immobile si trova in una traversa secondaria di 1 km dalla SP, la sua posizione garantisce tranquillità e accessibilità
Descrizione:
Capannone artigianale sviluppato su un unico livello fuori terra, con struttura solida in travi e pilastri in cemento armato e tamponature in pannelli prefabbricati.
Interni Funzionali: Due ampie zone laboratorio e due blocchi servizi identici, ognuno con spogliatoio e servizi igienici, per una gestione efficiente e comoda delle operazioni quotidiane.
Accesso e Area Esterna: Cinque ingressi (tre pedonali e due carrabili) che garantiscono un facile accesso. È presente anche una porta interna che collega l’unità con il fabbricato adiacente. Ampio spazio esterno completamente asfaltato, ideale per operazioni all’aperto. Sebbene non dotato di illuminazione o recinzione, è delimitato da una rete metallica.
Identificazione catastale:
Censito al N.C.E.U. del medesimo Comune
Fg. 77 Mapp. 56 Sub. 38 Cat. F/01
Fg. 77 Mapp. 56 Sub. 37 Cat. C/03
oltre eventuale comproprietà di spazi ed enti comuni e/o condominiali, se esistenti.
Le richieste per sopralluoghi e documentazione relativa all'immobile devono essere inviate a Astebook entro e non oltre il 9 maggio 2025, ore 12:00, attraverso uno dei seguenti canali:
Sito web: www.astebook.it
Email: as@astebook.com
Presentazione dell'Offerta
Le offerte scritte dovranno essere inviate inderogabilmente entro il 16 maggio 2025, ore 12:00.
In caso di più offerte si aprirà la gara tra i vari offerenti.
Data asta 20 maggio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Clausola di Non Impegno
Il presente invito ad offrire non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 C.C; né promessa al pubblico ai sensi dell'art. 1989 C.C. Inoltre, non rappresenta una sollecitazione al pubblico risparmio secondo le leggi vigenti. Pertanto, non implica obblighi o impegni di alienazione nei confronti di eventuali offerenti, né dà diritto a rimborsi o compensazioni di alcun genere, inclusi pagamenti per mediazioni o consulenze.
Condividi